Hai deciso di rivoluzionare la tua skincare e ne siamo davvero felici. A partire da oggi, avrai la possibilità di cambiare radicalmente il tuo modo di prenderti cura di te con un nuovo detergente soap-free, ultradelicato, superconcentrato e multifunzionale per viso, corpo e capelli con ingredienti attivi biologici e oli essenziali naturali.
Non siamo scesi a compromessi con la nostra filosofia Zero% perché tutti i nostri prodotti sono completamente vegani, plastic-free, gluten-free, alcohol-free e privi di tutte quelle sostanze chimiche superflue o potenzialmente rischiose per te e per il pianeta. E sono soap-free perché non contengono sapone ma solo i tensioattivi più delicati, vero matcha in polvere, argille finissime, estratti botanici e superfood per pelle e capelli, miscelati in un cubo che non si scioglie velocemente e in modo incontrollato come farebbe un sapone tradizionale, ma dopo ogni utilizzo si riduce pochissimo di volume. Etica, amore per la natura e praticità incontrano la filosofia zero waste e uno stile di vita minimalista ispirato alla tradizione zen.
Sono cosi tante le cose che non fanno parte della nostra filosofia che allora ti starai chiedendo di cosa sono fatti i nostri prodotti?
Se hai la passione o - come noi - l'ossessione per tutto ciò che è naturale e biologico, avrai sicuramente imparato a leggere l'INCI (International Nomenclature Cosmetic Ingredients), cioè la lista degli ingredienti riportata anche sulle nostre confezioni di Fiore di Luna, Lava e Seta.
1. L'ordine non è casuale
Il primo ingrediente dell’elenco è quello presente in maggiore quantità, i successivi sono presenti in percentuale progressivamente minore fino ad arrivare all'1%. Se compri ad esempio un sapone all'aloe vera e l'aloe vera figura tra gli ultimi ingredienti della lista, vuol dire che i produttori ne hanno usato percentuali molto basse.
2. Tensioattivi
Evitiamo di usare schiumogeni inquinanti e aggressivi come SLS e SLES, che sono molto economici e producono molta schiuma. Noi preferiamo invece usare tensioattivi molto più delicati ma altrettanto efficaci come le betaine ottenute dall'olio di cocco e dalla betaina, un aminoacido che si trova naturalmente nella barbabietola da zucchero. Allo stesso modo evitiamo prodotti contenenti cocamide MEA, TEA e DEA che possono peggiorare acne, forfora e prurito.
3. Emollienti
Noi personalmente preferiamo evitare petrolati, PEG, PPG, paraffina, vaselina e siliconi che creano una “pellicola” superficiale sulla pelle solo per darti quella ingannevole sensazione di liscio, morbido e vellutato. Non idratano ma ti danno l'illusione di una temporanea idratazione depositando un film plastico sui tessuti. Non apportano alcun nutrimento e beneficio alla pelle o ai capelli, anzi possono irritare i tessuti e rovinare progressivamente il naturale film idrolipidico. Di fatto, impedendo alla pelle e ai capelli di respirare, accelerano il processo di invecchiamento, ostruiscono i pori e favoriscono la formazione di impurità. In alcuni casi possono persino peggiorare dermatiti e allergie. Noi evitiamo solventi come il glycol che spesso si trovano invece tra i primi ingredienti dei cosmetici tradizionali, perché si sospetta siano sensibilizzanti e molto aggressivi per il film idrolipidico.
4. Conservanti
5. Profumi
Se siete allergici leggete bene l’etichetta dove vedete se c’è scritto parfum o fragrance perché i profumi, insieme ai conservanti, possono essere allergizzanti. Noi preferiamo usare solo oli essenziali naturali in purezza e non profumi sintetici, essenze o aromi artificiali. In più non usiamo coloranti artificiali perché la natura ci offre già bellissimi colori per risvegliare i sensi e avvolgerci dolcemente.
6. Vegani o no
Lascia un commento